Il nerd è tornato. E ha tutta una casa nuova da nerdizzare. Statemi vicini…

Io non so neanche da che parte iniziare, lo confesso. Allora, oggi è martedì, e siamo rientrati in casa nostra dopo l’odissea dei lavori di ristrutturazione solo domenica sera. Due giorni. DUE GIORNI, e già io mi aggiro catatonica per la casa con il terrore che la lavatrice mi faccia un cazziatone perché ho sbagliato la dose del Vanish, oppure che la luce in salotto mi ricordi che non è l’ora del cinema.

Ok, andiamo con ordine. Io ora, come sempre, tento di farvi capire il dramma in cui sto vivendo. Poi, vi faccio anche un altro post con i riferimenti per trovare le diavolerie che mi ha messo in casa, nell’eventualità qualcuno di voi abbia desideri di emulazione. Nel caso, però, poi ve li programmate da soli. Non voglio vedere DM con “please, come si fa…”.

Tutto è iniziato con una affermazione, che come al solito, avevo sottovalutato. “Amore, stavo pensando che appena lo certificano per  l’italiano, mi sa che prendo l’HomePod…”. E io che, chiaramente, chiedo cosa sia sto HomePod: “Ma è tipo Siri che però comanda tutta la demotica della casa – risponde lui – e che ti connette anche con i tuoi Devices per la lettura delle mail o dei messaggi o per l’avvio di playlist. Sarà multiutente, quindi se chiedo di leggere le mail con la mia voce, mi legge lei mie, invece se glielo chiedi tu, legge le tue… ma per adesso c’è solo in inglese… è troppo un casino”. E io che respiro serena, pensando che questa eventualità si sarebbe realizzata in un lontano futuro… in un tempo indefinito… un domani che non è neanche sicuro… Già mi vedevo stile ponte della USS Discovery (una volta avrei detto USS Enterprise, ma la Discovery è troppo fighissima!) che chiedo al mio assistente vocale se oggi ho casting oppure se ho riunioni fissate, e lui (o lei, poi vediamo) che mi dice che non ne ho, e io che penso che tanto quello che mi risponde non ha nessun valore perché bisognerebbe che io mi ricordassi PRIMA di inserire gli appuntamenti per POI farmeli leggere da ‘sto Pod.

In ogni caso mi rilasso, e penso a godermi la mia casetta finalmente restituita, con tutte le cosine da mettere al loro posto e le abitudini da ripristinare.

E invece no! Non avevo capito un tubo. E’ vero che il nerd ha intenzione di aspettare l’uscita del marchingegno malefico in italiano, ma NEL FRATTEMPO mi ha creato una casa posseduta da spiriti digitali che parlano in continuazione e che mi osservano con una sorta di ghigno saputello. Si, saputello, perché loro lo sanno che tra me e loro, il nerd crederà sempre a loro. Tra me e loro, lui vuole più bene a loro, ecco… magari più bene, no, dai… ma si capiscono di più… hanno più dialogo… hanno più cose in comune!

Partiamo dalle luci. In casa mia le luci non si accendono e spengono come nella casa di tutti i cristiani (e non… era un modo di dire… su!). No, da me si chiede gentilmente all’impianto di illuminazione della stanza se per cortesia ci fa la gentilezza di settare l’illuminazione su una percentuale che ben si accordi con il mood del momento. Cioè, quella cosa del “già che sei in piedi, spegni la luce” è finita per sempre. Qui si chiede direttamente alle lampadine di accendersi e spegnersi. Oppure di fare delle cose anche più complesse. C’è il Setting cinema, il Setting cena, il Setting relax, e tanti altri Setting si potranno aggiungere in futuro. E per ora si gioca solo con la luce bianca… i mix di colore arriveranno fra poco… già… (cioè le lampadine bluetooth con i colori ce le abbiamo già… lui deve solo decidere come progettare il piano colori della casa… e chiaramente io non ne voglio sapere niente!). Io non nego che tutto ciò sia una cosa comoda, sia chiaro… non è che voglio andare in giro con la cuffia in testa e il carro a trazione equina, ma questa signora che gestisce le cose in casa mia e che risponde solo al tono di voce del mio fidanzato, mi fa incazzare. Io manco la donna di servizio ho mai voluto perché mi dava fastidio che qualcuno entrasse in casa, e mi trovo sta tipa GIA’ IN CASA, che manco la puoi cacciare, che ha un rapporto esclusivo con il mio fidanzato e sembra nata apposta per compiacerlo… e anche meno con sta vocina suadente quando rispondi, bella… che ti stacco il wifi e poi vediamo come ridi!

E poi c’è il riscaldamento smart. Quello almeno sta zitto. Quello della caldaia e i condizionatori con la pompa di calore fanno quello che gli chiedi, e stanno zitti. Però mi stanno sulle balle anche loro. Si, perché SI SEGNANO TUTTO ‘sti spioni! Si, perché fra le cose che non abbiamo in comune io e il nerd, c’è è la termoregolazione del corpo. Io ho sempre freddo e lui ha sempre caldo. Per ovviare a questa differente percezione della temperatura, quando siamo insieme si cerca di trovare un compromesso fra una felpa in più io, e una felpa in meno lui (di solito la stessa, che migra da lui a me e siamo belli così). Ma quando lui non c’è, potrò regolarmi la temperatura come voglio io?! Che sia chiaro: qui non si parla di agevolare il global warming con temperature non lecite. Qui parliamo del fatto che lui vorrebbe 17 gradi in casa, e io lotto per un 19, 20… di questo parliamo, eh… Il problema è che da quando pure il riscaldamento è smart, lui controlla la cronologia! anzi, secondo me si è messo qualche alert che gli segnala se la temperatura sale oltre un certo livello… perché non è possibile, dai, che mi becchi ogni volta… Una volta era così semplice: alzavi il termosifone per un’oretta, ma anche con il termostato to’, gli davi una bottarella di un paio d’ore di “manuale” a 20 gradi, e stavi una favola. Tanto per quando rientrava lui si tornava al solito clima polare, e nessuno si faceva male. Ma adesso NO! Queste carogne di condizionatori fanno la spia! E se anche non la facessero, ci sarebbe la MALEDETTA CRONOLOGIA a fare fede! Provate voi a negare l’evidenza davanti all’app che ti smentisce…

Ma la vera rivoluzione è la lavanderia smart. Io volevo la lavatrice nuova e l’asciugatrice relativa, perché non ho tanto tempo per gestire il bucato. Io non volevo FARE AMICIZIA con la lavatrice, che mi manda i messaggini e mi dice come sta.

image.jpg

 

Io lo so che lei lo fa per rendermi la vita più facile, ma fra i suoi messaggi, quelli della telecamera di sorveglianza che mi dice che è viva e che va tutto bene, quelli del condizionatore che mi aggiorna sul microclima della casa, io non ho manco più il tempo per finire una partita a Two Dots!

Per essere onesti, dopo il lato negativo si può trovare anche il lato positivo. Perché c’è. E in questo caso, il lato positivo sta nel fatto che praticamente il nerd mi si è evoluto in una specie di cyber casalingo, che non mi lascia letteralmente fare un tubo. “Tu non la capisci, tu me la rompi…” e parla dell’asciugatrice. Lui l’asciugatrice la ama e la cura come un neonato in fasce. Ogni processo di asciugatura è seguito dal cerimoniale che prevede dell’eliminazione dell’acqua (con valutazione della stessa, e mi aspetto al più presto un file di excel con i quantitativi di acqua raccolta relativi al peso del bucato… vedrete che arriva!) e la pulitura maniacale del doppio filtro, che si conclude con una spruzzata di aria compressa (quella che si usa per pulire anche fra i tasti del computer… cioè gli altri… io fra i tasti devo avere ancora dei corn flakes di Natale) che rimuove anche le particelle subatomiche di residuo tessile. L’asciugatrice è anche più coccolata del sistema di illuminazione. L’asciugatrice è la sua cocca.

PS: L’app che gestisce la luce in casa è installata sul suo telefono e su quello del nerd beta. Sul mio no. Io devo usare gli interruttori. Dite che stanno cercando di dirmi qualcosa?

 

 

 

5 risposte a "Il nerd è tornato. E ha tutta una casa nuova da nerdizzare. Statemi vicini…"

Add yours

  1. Tutte queste “diavolerie” sono uno dei sogni miei e del mio Nerd, quando avremo una casa nostra!
    Certo, la lavatrice che ti manda i messaggi e il climatizzatore che fa la spia, però, vanno educati per bene! 😂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: