Algoritmo di Netflix… ma sei serio?

Ok, sono stata ferma un po’ perché in questo periodo sono sempre in giro per lavoro, e il tempo per scrivere non ce l’ho. Ma soprattutto, non ho il tempo per aprire Netflix. E intendo non quello nel formato casalingo, e quindi con l’account di default del nerd, ma quello sul mio computer, e cioè con il mio account.

Questa sera ho un momento… e scopro che esiste la categoria DOCUSERIE CEREBRALI.

IMG_0090.JPG

Solo per capire… è una cosa nuova o me la sono persa fino ad ora? Ce l’hanno tutti? Oppure l’algoritmo di Netflix ha capito di me molto più della mia analista.

Ma poi, cosa sono le docuserie “cerebrali”, per l’amor del cielo! Saranno mica le docuserie per cui serve il cervello? Quindi, in opposizione alle serie in cui non serve il cervello? MA veramente??? Cioè le serie per i “cervelloni”? Quindi sono tipo le serie da nerd… no, perché le serie da nerd sono quelle con lo spazio, con il fantasy… con le cose da nerd… quindi, COSA?

E allora mi metto a scorrere la categoria, e scopro che dentro c’è di tutto: dallo spazio al nazismo, dai geni del passato alla cucina, dal design all’ecologia. Quindi, COSA!?

Sto iniziando ad immaginare la riunione, quella sì di cervelloni, in cui hanno inventato il nome di questa categoria… pensa il brainstorming… ommadonnasanta! “‘docuserie intelligenti’? no… che poi si offendono le altre…. allora, asp… facciamo ‘docuserie culturali’, ecco! … no, dai… che sa di palloso… Deve essere qualcosa che rappresenti il contenuto intellettuale, ma non troppo… ma abbastanza per… anche senza…” E poi arriva il super cervellone dei cervelloni, e fa la proposta più demmerda… ma siccome è il più cervellone dei cervelloni nessuno ha il coraggio/potere/voglia di dire niente… e ‘cerebrali’ sia!

Mah… sarà la traduzione di qualcosa che aveva senso e che adesso ne ha un po’ meno…

Detto questo, mi sa che mi guarderò proprio una delle docuserie cerebrali che l’algoritmo mi propone… brutto a dirsi, ma io sono proprio una da docuserie cerebrali… l’algoritmo non sbaglia mai…

Eppure, un dubbio mi resta. Ma la docuserie cerebrale, come si pone rispetto alla categoria successiva, che mi si presenta con un bel SENZA IMPEGNO, stile “guardi, caro utente… io le propongo anche queste cose, ma così… ‘senza impegno’…”?

IMG_0091.JPG

Voglio dire, io sarò anche stanca per il lavoro e i viaggi, e magari non colgo, ma anche nell’ufficio “Qui si danno i titoli alle categorie” c’è qualcuno che ha bisogno di qualche ora di sonno, no?

5 risposte a "Algoritmo di Netflix… ma sei serio?"

Add yours

Rispondi a Walter Carrettoni Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: